Ingrediente sempre più apprezzato in cucina, il baccalà rapisce per il suo sapore delicato e al tempo stesso deciso. Ma come cucinare il baccalà? Baccalà in umido Il baccalà in umido è da tempo[…]
Categoria: food
La produzione di vino in Campania
I nostri prodotti sono famosi in tutto il mondo per la loro qualità e ricercatezza. Eccelliamo anche nel vino, e la produzione di Pallagrello a Castel Campagnano ne è la prova. Per bere del buon[…]
Trattoria romana a Milano: la tradizione in un locale stile liberty
L’idea che sta alla base della Trattoria Romana Milano è quella di un ambiente familiare gestito con professionalità in cui viene proposta una cucina casalinga e raffinata allo stesso tempo. L’arte culinaria del nostro Paese[…]
Bubble tea e tapioca a Bologna
Si chiama «bubble tea», ma non è un tè frizzante. Ha al suo interno delle sfere, bolle appunto, che sono fatte di tapioca e si possono masticare. Si tratta semmai di una delle mode del momento: fatta[…]
Pizza romana: gustala da Pizzottella a Milano
La pizza romana è diventata, quindi, un punto di riferimento per tantissime famiglie della città che amano la pizza e che preferiscono però gustarla tra le quattro pareti domestiche, magari in compagnia di amici, come nella[…]
Come imparare a fare la pizza grazie ad un corso dedicato
Amata in tutto il mondo, la pizza è tra le pietanze più consumate con un fatturato, solo in Italia, di 62 miliardi di euro. Data la capillarità di consumo, ristoranti e pizzerie sono alla ricerca[…]
Vini Franciacorta: spumanti italiani apprezzati in tutto il mondo
La Franciacorta si incammina sulla strada della spumantistica, diventando, nel 1995 la prima DOCG italiana dedicata alla produzione di vini spumanti ottenuti esclusivamente con la rifermentazione in bottiglia secondo il cosiddetto “Metodo Classico”, lo stesso[…]